Le tante anime dei Grünen, tra derive ecologiste e ambizioni (solide) di governo Dai tempi di Schröder, i Verdi sono molto cambiati: si sono fatti più atlantici e borghesi. Guidati dal carismatico duo Habeck-Baerbock, sono diventati partito occidentale per eccellenza Daniel Mosseri 12 MAR 2021
Come funziona il "nuovo" lockdown tedesco La Germania resta chiusa almeno fino al 28 marzo, ma intanto Merkel ha un piano per allentare gradualmente le restrizioni. Se tutto andrà bene, dal 19 aprile i tedeschi torneranno a essere più liberi Daniel Mosseri 04 MAR 2021
Parola d’ordine: calma Prepararsi al voto in Germania Dal rinnovo dei parlamenti di Renania-Palatinato alle amministrative in Bassa Sassonia, ci sono molte elezioni da organizzare in lockdown Daniel Mosseri 20 FEB 2021
Chi è Luigi Mattiolo, consigliere diplomatico di Draghi Nella squadra del premier c'è anche l'ex ambasciatore italiano a Berlino, un maestro d’equilibrio Daniel Mosseri 17 FEB 2021
“Per noi tutti i colori sono belli”. La polizia di Berlino squarcia il lungo inverno della pandemia Daniel Mosseri 29 GEN 2021
Il "mite" Armin è l'erede politico di Angela Merkel Il congresso (digitale) della Cdu incorona il delfino della cancelliera. Sconfitto il conservatore Merz, ma quasi la metà del partito è con lui Daniel Mosseri 16 GEN 2021
Come si svolge il primo congresso digitale della Cdu Si è aperta la riunione dei cristianodemocratici tedeschi per scegliere il futuro leader del partito di Angela Merkel. I riti, le immagini, le discussioni, gli ospiti, le trattative e le birre tra una pausa e l’altra. Ecco cosa cambia rispetto al passato Daniel Mosseri 15 GEN 2021
Chi sarà il successore di Angela Merkel? Domani si saprà il nome del successore di Angela Merkel alla guida della Cdu tedesca. Sarà un uomo di mezza età, cattolico e proveniente dal Nord-Reno Vestfalia che verrà eletto dai 1.001 delegati del partito durante un congresso virtuale. Il vincitore sarà probabilmente anche il candidato cancelliere dell’Unione (la Cdu lavora assieme alla Csu bavarese) alle elezioni del 26 settembre, a meno che i bavaresi non rivendichino il diritto all’alternanza Daniel Mosseri 15 GEN 2021
Perché la Merkel non ha preso bene il ban di Twitter a Trump? C’entra la trasparenza "I fatti eccezionali di Capitol Hill hanno spinto le piattaforma a intervenire: ora è tempo che si chiedano se intendono usare lo stesso standard anche per altri leader globali", ci dice Julian Jaursch della Fondazione Neue Verantwortung Daniel Mosseri 13 GEN 2021
VERSO IL CONGRESSO Perché a Berlino la successione della Merkel è così tanto un caos La Cdu tedesca è divisa in tre parti, anzi forse quattro. Tra passi al centro e a destra, c’è unità solo nel no all’AfD Daniel Mosseri 06 GEN 2021